Hinc propone la valorizzazione di beni culturali di pregio storico-artistico attraverso nuovi modelli di interazione coinvolgenti, accessibili, rivolti a visitatori italiani e stranieri di ogni età.
Il suo obiettivo è quello di sostenere gli attuali sistemi di gestione dei beni culturali “minori”, visitabili in momenti limitati durante l’anno e spesso sostenuti da sole risorse volontarie.
Il progetto nasce nel 2021 con il sito culturale della Chiesa di San Fiorenzo, a Bastia Mondovì, per espandersi nel 2023 ad altri due siti della Valle Grana: la chiesa di Santa Maria della Valle e la Cappella dei Santi Bernardo e Mauro.
Inizia la tua visita da uno dei seguenti siti culturali!

La chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì (CN) è la prima applicazione sperimentale di Hinc su un bene culturale (2021).
Hinc amplia il suo portfolio aggiungendo nel 2023 due nuovi percorsi di visita interattiva in Valle Grana.


Hinc amplia il suo portfolio aggiungendo nel 2023 due nuovi percorsi di visita interattiva in Valle Grana.
hinc [heritage is the new cult] è un progetto di
Team creativo

Ideazione progetto, ricerca e testi, realizzazione video-animazioni

Comunicazione, ricerca e testi, realizzazione sito web